Uno degli inconvenienti di questa mia temerarietà sono senza ombra di dubbio le forature delle camere d'aria. Accettabile conseguenza non è poi la fine del mondo, "non c'è rosa, senza spine" se poi son more o lamponi poco cambia, ora che ho la soluzione!
![]() |
Foratura in bici |
Anni nei campi chino sulle meccaniche spoglie della mia bici, addio. Niente ferirà più le tenere carni della mia camera d'aria. Ora che ho la soluzione.
![]() |
Il cambio della camera d'aria |
Sono ormai passati ben sei mesi da quando ho inserito all'interno del copertone già foderato da fasce anti foratura, le camere d'aria auto-riparanti.
![]() |
camere d'aria auto-riparanti |
Queste contengano all'interno una miscela liquida di silicone che , in caso di foratura , fuoriesce seccando al contatto con l'aria e riparando il buco. Per la riparazione , quindi, basta levare la spina e aspettare qualche minuto per fare lavorare questa bellissima idea che mi ricorda molto la cicatrizzazione delle ferite sui nostri corpi e sembra quasi viva la bicicletta.
![]() |
Sezione della camera d'aria |
Passati i minuti necessari controllate la pressione della ruota, e gonfiatela, dove necessario. Questa buona soluzione non costa neanche più del necessario. Il successo delle camere d'aria auto-riparanti ha fatto si che i prezzi siano diventati piuttosto abbordabili e reperibili in tutti i negozi specializzati.
Quindi, ricapitolando, meno limiti per la vostra bici e più sicurezza per voi, buona pedalata !